Le Marche, oltre a possedere grandi doti paesaggistiche e naturali, hanno un fermento culturale stimolante e variegato. Opere di artisti di fama internazionale fanno tappa nella regione per essere esposte...
Le Marche, oltre a possedere grandi doti paesaggistiche e naturali, hanno un fermento culturale stimolante e variegato. Opere di artisti di fama internazionale fanno tappa nella regione per essere esposte...
Si nomini qualsiasi disciplina nel campo dell’arte e si scoprirà con facilità la contaminazione marchigiana. Le Marche hanno partorito donne e uomini che sono stati in grado di lasciare il...
Tra il Medioevo e il Rinascimento, in una Italia di mezzo quale quella che va dalla Toscana alle Marche passando per l’Umbria – sarà il paesaggio che opera da stimolo?...
E nel fornice ad Ancona , fra l’antiporta E le porte centrali Sigismondo, alleato, attraversata una schiera di nemici, per rimediare una tregua, passa la portella piccola, E la chiudono...
Mi chiamo Andrea Vici e sono un architetto, come mio padre, mio nonno e il mio bisnonno. Sono nato nel 1743 in questo palazzo nel Palazzo ( di Arcevia) e...
Il luogo è uno dei più suggestivi della costa adriatica: Portonovo. Uno non se lo immagina neanche, dopo tanti chilometri di costa bassa e sabbiosa, di incontrare un promontorio sul...
“ Del luogo dove si è passata l’infanzia è bellissima e dolcissima cosa il ricordarsi..” scriveva Giacomo Leopardi. Bisogna vedere Recanati e ancor di più occorre vedere Palazzo Leopardi. Aiuta...
“Tutte le arti contribuiscono all’ arte più grande di tutte, quella di vivere.” Così afferma il grande attore Glauco Mauri, nato a Pesaro nel 1930, quando gli chiedono come riesca...
Mostra di Giovanni Battista Piranesi a Pesaro : ” Il sogno della classicità” “ La mente nera di Piranesi” dice in suo passo Victor Hugo. Le opere del grande incisore...
Diamante – Verdicchio DOC Classico Superiore (Az Agricola Quaresima) di Massimiliano Giorgi Anche il più campanilista vignaiolo della Vallesina è costretto a riconoscere che Cupramontana è il cuore della terra...
Si nomini qualsiasi disciplina nel campo dell’arte e si scoprirà con facilità la contaminazione marchigiana. Le Marche hanno partorito donne e uomini che sono stati in grado di lasciare il...
Il luogo è uno dei più suggestivi della costa adriatica: Portonovo. Uno non se lo immagina neanche, dopo tanti chilometri di costa bassa e sabbiosa, di incontrare un promontorio sul...
“Tutte le arti contribuiscono all’ arte più grande di tutte, quella di vivere.” Così afferma il grande attore Glauco Mauri, nato a Pesaro nel 1930, quando gli chiedono come riesca...
Mostra di Giovanni Battista Piranesi a Pesaro : ” Il sogno della classicità” “ La mente nera di Piranesi” dice in suo passo Victor Hugo. Le opere del grande incisore...
di Massimiliano Giorgi Tra le eccellenze delle Marche ci sono gli artigiani della pipa. Qualche produzione di tipo industriale, ma in massima parte si parla di veri e proprio artigianato,...
Si tratta di una delle più belle opere dipinte da Lorenzo Lotto, la Pala di Santa Lucia conservata nella Pinacoteca civica di Jesi a Palazzo Pianetti, commissionata nel 1523 dalla...
Max Ernst diceva : “ il cappello completa l’uomo” ma noi aggiungeremmo “… e anche la donna”. Marinetti aveva addirittura lanciato il “ Manifesto futurista del cappello italiano” e inneggiato...
– Ma che cosa chiedi parere ai tuoi collaboratori che tanto fai come ti pare? – Era sempre questa la domanda che poneva Maria Simoncini a Dino Gavina, l’imprenditore sovversivo,...
Se si viene per la prima volta nella nostra regione, specie da nord o da sud della costa adriatica, ciò che immediatamente salta all’occhio sono questi dolci verdi pendii che...
If one comes to our region for the very first time, especially from the north or south of the Adriatic coast, the first thing that catches one’s eyes will be...
Non deve essere stato semplice per Giambattista lasciare queste vie e questi luoghi a lui cari, e soprattutto non deve essere stato facile lasciare i suoi genitori e il natìo...
C’era una volta una strada ferrata che portava a Urbino……. Ovvero la ferrovia che, partendo dalla costa arrivava nella città ducale e ritorno, 48 km da percorrere alla “elettrizzante” velocità...
Filottrano si erge sulle lievi colline a pochi kilometri da Jesi. Noto più che altro per un’epidemica diffusione capillare di stabilimenti e outlet per l’abbigliamento maschile (una volta mi peritai...
Diamante – Verdicchio DOC Classico Superiore (Az Agricola Quaresima) di Massimiliano Giorgi Anche il più campanilista vignaiolo della Vallesina è costretto a riconoscere che Cupramontana è il cuore della terra...
di Massimiliano Giorgi Tra le eccellenze delle Marche ci sono gli artigiani della pipa. Qualche produzione di tipo industriale, ma in massima parte si parla di veri e proprio artigianato,...
Si tratta di una delle più belle opere dipinte da Lorenzo Lotto, la Pala di Santa Lucia conservata nella Pinacoteca civica di Jesi a Palazzo Pianetti, commissionata nel 1523 dalla...
Sulle colline del piccolo territorio comunale di Arcevia, tra gli Appennini Umbro-Marchigiani e il mare Adriatico, sorgono, accanto alle tracce di altre fortificazioni oggi non più facilmente riconoscibili, ben nove...
Mi chiamo Andrea Vici e sono un architetto, come mio padre, mio nonno e il mio bisnonno. Sono nato nel 1743 in questo palazzo nel Palazzo ( di Arcevia) e...
If one comes to our region for the very first time, especially from the north or south of the Adriatic coast, the first thing that catches one’s eyes will be...
Se si viene per la prima volta nella nostra regione, specie da nord o da sud della costa adriatica, ciò che immediatamente salta all’occhio sono questi dolci verdi pendii che...
Non è stato trovato nessun articolo.
Non è stato trovato nessun articolo da caricare