Ne ” la scuola di Atene” il celebre affresco dipinto dal Raffaello, situato nella Stanza della Segnatura, ora Musei Vaticani, molti sono i personaggi che rappresentano, sotto mentite spoglie ,...
Ne ” la scuola di Atene” il celebre affresco dipinto dal Raffaello, situato nella Stanza della Segnatura, ora Musei Vaticani, molti sono i personaggi che rappresentano, sotto mentite spoglie ,...
Intervista a Luca Orciani, ideatore di Giardini delle Marche Giardini delle Marche: di che cosa si tratta? Com’è nata l’idea? L’idea di Giardini delle Marche nasce circa un anno...
Chi non conosce il celebre scatto in bianco e nero Il bacio, quello in cui due giovani si scambiano effusioni in mezzo alla folla parigina? Opera del francese Robert Doisneau,...
Le Marche, oltre a possedere grandi doti paesaggistiche e naturali, hanno un fermento culturale stimolante e variegato. Opere di artisti di fama internazionale fanno tappa nella regione per essere esposte...
Tra il Medioevo e il Rinascimento, in una Italia di mezzo quale quella che va dalla Toscana alle Marche passando per l’Umbria – sarà il paesaggio che opera da stimolo?...
Il luogo è uno dei più suggestivi della costa adriatica: Portonovo. Uno non se lo immagina neanche, dopo tanti chilometri di costa bassa e sabbiosa, di incontrare un promontorio sul...
Mostra di Giovanni Battista Piranesi a Pesaro : ” Il sogno della classicità” “ La mente nera di Piranesi” dice in suo passo Victor Hugo. Le opere del grande incisore...
” Cinquant’anni di grafica d’artista” è la mostra alla Mole Vanvitelliana di Ancona che si potrà ammirare dal 28 ottobre 2017 al 7 gennaio 2018
di Massimiliano Giorgi Tra le eccellenze delle Marche ci sono gli artigiani della pipa. Qualche produzione di tipo industriale, ma in massima parte si parla di veri e proprio artigianato,...
A Macerata, il bellissimo centro storico ospita un museo veramente degno di essere visitato, sia grandi che piccini, allestito in uno dei più belli edifici storici della città, Palazzo Buonaccorsi,...