Il Biosalus, Festival Nazionale del Biologico e del Benessere Olistico, torna nella Città Ducale con la sua quattordicesima edizione. Biosalus Festival è un evento culturale unico nel suo genere proprio...

TORNA “SIMILITUDINI FESTIVAL” A JESI

“ESTREMA COME LA POESIA”: DAL 29 SETTEMBRE AL 1° OTTOBRE A Jesi torna Similitudini Festival, dal 29 settembre al 1 ottobre. Format culturale collaudato – ideato dall’associazione Liberi Pensieri per...

Sassoferrato, Palazzo degli Scalzi 06/10/2023 – 28/01/2024 Dal 6 ottobre 2023 presso il Palazzo degli Scalzi di Sassoferrato, nell’ambito della settantaduesima edizione della Rassegna Internazionale d’Arte Premio G. B. Salvi, si aprirà la mostra “Salvifica....

Demoni. Ad Ancona il festival della storia

Ancona, Mole Vanvitelliana 21-24 settembre 2023 Parte ad Ancona la quinta edizione del Festival della Storia dal titolo “Demoni” Ogni uomo ha il suo demone sulla spalla, ogni epoca storica...

Castelfidardo: città della fisarmonica

Riflettori accesi sulla fisarmonica: Pif 2023 al via con oltre 150 partecipanti e più di 40 eventi a Castelfidardo, Capitale della Musica. Quattro giorni, oltre 40 eventi tra concerti, dj...

ANFITEATRO IN SCENA ad Ancona

Ancona ANFITEATRO ROMANO 17 SETTEMBRE 2023 Grazie alla collaborazione tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino e il Comune di Ancona, con la partecipazione dell’AMAT, verrà...

Sette domande a…. Antonio Luccarini

Chiediamo a Antonio Luccarini, lui che da sempre è immerso nella cultura di Ancona e delle Marche con trasporto vero e con conoscenza profonda, di evocare ciò che è alternativo...

Sette domande a…. Antonio Luccarini

Chiediamo a Antonio Luccarini, lui che da sempre è immerso nella cultura di Ancona e delle Marche con trasporto vero e con conoscenza profonda, di evocare ciò che è alternativo...

La Dea Bianca

E’ incredibile scoprire che in una delle regioni più pontificie d’Italia quali sono le Marche, una piccola statuetta, un’ idola steatopigia che si può comunemente trovare nelle Cicladi,  luogo minoico...

La Rocca di Sassocorvaro

Quando la vedi per la prima volta pensi che sia una rocca come tante di quelle sparse nel territorio a guisa di difesa di un tempo che è stato, ignori...

Franco Scataglini e la sua poesia…

Franco Scataglini, grande poeta del ‘900 Nelle Marche, questa regione plurale e difficile da definire con una sola parola, convivono straordinarie evidenze di una genialità nei campi più disparati. La...

Si aprano le sale!

Otto nuove sale al secondo piano del Palazzo Ducale di Urbino. per noi abituati, che una volta all’anno andavamo a farci un giro per ricordarci di un quadro o un...

Franco Scataglini

Io che morì voria mille volte in un giorno, non te verò più intorno che n’antra è la mia via. Ochi de menta, te che ciai casa sigura, saprai nà...

Senigallia in giallo

Una settimana nel “giallo” di una Senigallia sempre vivace dal punto di vista culturale. Da giovedi prossimo fino al 26 agosto si svolgerà : ” Ventimilarighesottoimari” in vari luoghi della...

Sogni di mezz’estate

Sto vagando per la campagna marchigiana e avverto un senso di smarrimento non dovuto. Conosco i luoghi a menadito, potrei girarli ad occhi chiusi, ma il caldo e l’ afa...

La vita è un lampo ( 2° puntata )

La mia intenzione era di restarmene a lavorare a Milano, dopo la pausa estiva, perchè la città riprende il suo ciclo vitale e diventa elettrica, piena di voglia di fare....

“La vita è un lampo”

E’ accaduto qualche mese fa a Novembre, nel casale che possiedo nelle colline marchigiane. In quel periodo dell’anno i colori della mitica estate di San Martino , si espandono in...

L’arte di guardare l’arte. Semplicemente, attraverso filtri che siano solo nostri, non mediati da esperti per quello che è possibile, ovviamente, una base teorica è sempre indispensabile. Nei miei studi...

The master of pipe in Jesi

Among the excellences of the region Marche there are the artisans of pipes. Some of them are industrial manufacturers, but most of them produce actually hand-crafted pipes, often entirely “hand-made”....

La casa colonica nelle Marche

Se si viene   per la prima volta nella nostra regione, specie  da nord o da sud della costa adriatica, ciò che immediatamente salta all’occhio  sono questi dolci verdi pendii che...

Il chiosco che odora di mare

  Da Morena, il chiosco che odora di mare. Esiste al centro di Ancona un posto che è una rivendita di frutti di mare che quando nacque un centinaio di...

Gallo Rosso’ s song

    Filottrano lies upon the gentle hills few kilometers away from Jesi. It is well known for a widespread epidemic dissemination of men’s wear factory stores and fashion outlets...

The road leading to Urbino

      Once upon a time there was a railroad track leading to Urbino…   the railway from the coast to the ducal city and back, 48 km at...

Sorry, no posts were found.

Sorry, no posts were found to load.