Il paesaggio delle Marche, con gli Appennini che degradano verso il mare e si trasformano in colline solcate da valli che regalano ameni panorami, incanta il visitatore. Una delle scoperte...
Il paesaggio delle Marche, con gli Appennini che degradano verso il mare e si trasformano in colline solcate da valli che regalano ameni panorami, incanta il visitatore. Una delle scoperte...
La storia del grano Graziella Ra è davvero emozionante: un archeologo italiano trova in una tomba egizia un sacchetto contenente un chilo di chicchi di grano. In sè la scoperta...
«Uliassi» di Mauro Uliassi e «La Madonnina del Pescatore» di Moreno Cedroni, ovvero due ristoranti marchigiani di Senigallia, hanno ricevuto il massimo punteggio dalla guida «I ristoranti e i vini...
A Grottammare allora e ora, tra bellezze e bontà Nell’estate del 1868 la località della riviera ascolana fu eletta come culla di riposo e meditazione dall’abate musicista Franz Liszt. Le...
Sulla strada per andare dalla città di Ancona alla Baia di Portonovo si incontra uno spiazzo sulla sinistra prima della curva di Monte dei Corvi, quello da cui si scopre...
Da Morena, il chiosco che odora di mare. Esiste al centro di Ancona un posto che è una rivendita di frutti di mare che quando nacque un centinaio di...
Intervista dall’America a Sfoglina Simonetta Sfoglina itinerante, cioè la donna capace di fare la sfoglia dappertutto. Così si è voluta chiamare Simonetta Capotondo, una ragazza che ha fatto della manualità...
Le vestigia medievali, la Rocca, la Mostra d’Armi “Cacciatori e guerrieri dalla pietra all’acciaio”, il Museo naturalistico Paolucci, i vicoli, la campagna e il panorama….tante sono le ragioni per visitare...
When did you decide you wanted to work in gastronomy? How did you start working together? Both decisions were taken at the same time. Nora founded Fior di Farina in...
This is one of the most evocative places on the Adriatic coast: Portonovo. It comes as a surprise after many kilometers of flat and sandy coast, then here it is...