Category: Landscapes and Architecture

La Rocca di Sassocorvaro

Quando la vedi per la prima volta pensi che sia una rocca come tante di quelle sparse nel territorio a guisa di difesa di un tempo che è stato, ignori...

Sogni di mezz’estate

Sto vagando per la campagna marchigiana e avverto un senso di smarrimento non dovuto. Conosco i luoghi a menadito, potrei girarli ad occhi chiusi, ma il caldo e l’ afa...

“La vita è un lampo”

E’ accaduto qualche mese fa a Novembre, nel casale che possiedo nelle colline marchigiane. In quel periodo dell’anno i colori della mitica estate di San Martino , si espandono in...

Castello della Rancia

Un castello in pianura Di solito i castelli sorgono arroccati su alture, su rocce impervie, su colline. Nelle Marche ce n’è uno che sorge nel bel mezzo della pianura del...

IL BORGO DEL POETA

Leggendo Leopardi viene spontaneo interrogarsi su quei luoghi da lui vissuti con sentimenti contrastanti, una sorta di affetto e insieme la voglia di evadere. Ma per il poeta non si...

Gino’s version

There is a legend about the Monastery of Montebello and Gino Girolomoni. This legend is mysterious, seductive and perfectly reflects the mystical figure of the man I had the privilege...

Ancona, harbour of the times

And in the gate of Ancona, between the foregate And the main gates Sigismundo, ally come through an enemy force To patch up some sort of treaty, passes one gate...

Andrea Vici from Arcevia

My name’s Andrea Vici and I’m an architect, just like my father, my grandfather and my great-grandfather were. I was born in 1743 in this Palace (of Arcevia), later became...

The genius’ native borgo: Recanati

  You have to see Recanati and even more you have to visit Palazzo Leopardi. It helps you understand. “Del luogo dove si è passata l’infanzia è bellissima e dolcissima...