Le Marche come regione sconosciuta e per questo da scoprire, inserita da Lonely Planet tra i primi dieci luoghi da visitare nel prossimo 2020. Fa piacere perchè noi lo abbiamo...
Le Marche come regione sconosciuta e per questo da scoprire, inserita da Lonely Planet tra i primi dieci luoghi da visitare nel prossimo 2020. Fa piacere perchè noi lo abbiamo...
Dal 18 al 20 Ottobre 2019 ad Ancona alla Mole Vanvitelliana il Festival KUM diretto da Massimo Recalcati
Appuntamento a Monte Rinaldo con il Fai di Fermo domenica 29 settembre. Storie per prendere coscienza del territorio che abitiamo. La Pro Loco, con Brunella Salvucci, ha organizzato il pranzo...
Dal 31 maggio al 2 giugno, torna la rassegna per andare alla scoperta della storia cittadina attraverso le vicende d ella splendida Villa Caprile di Pesaro. Tre giorni di proposte...
Le vestigia medievali, la Rocca, la Mostra d’Armi “Cacciatori e guerrieri dalla pietra all’acciaio”, il Museo naturalistico Paolucci, i vicoli, la campagna e il panorama….tante sono le ragioni per visitare...
Un canto che sa di antico per festeggiare la primavera e tutti i doni che questa stagione offre. Un canto che richiama i riti pagani di esaltazione della fertilità. Un...
Il 10 maggio dell’anno 1682 a Ripatransone il Marchese Filippo Brutti Liberati assistette alla prima esibizione di quello che poi fu chiamato il Cavallo di Fuoco e ne rimase tanto...
Music is a higher revelation than all wisdom and philosophy. This is how composer and pianist Ludwig Van Beethoven described one of the seven Arts: music. In June, a Festival of high...
In un mondo ormai propenso al digitale è bello vedere che i libri fanno ancora la loro (grande) parte e che, soprattutto, si ha ancora voglia di riunirsi per discuterne...