E – SISTERE – E LA VOCE DELLE DONNE
Prima edizione – 1.2.3 settembre 2023 – CORINALDO (AN)
E – SISTERE – E è un festival multidisciplinare che ha lo scopo di partire dalla voce e la visione femminile, per promuovere un cambiamento culturale di uguaglianza. Tre giornate che non sono rivolte solo alle donne, non una manifestazione in contrapposizione tra generi, ma una contaminazione tra maschile e femminile, dove le donne non si sentano più di vivere “disperse in mezzo agli uomini” come scriveva Simone De Beauvoir. Un’occasione di incontri, laboratori e spettacoli.
Venerdì 1 settembre ore 10.00 APERTURA FESTIVAL – Largo XVII settembre. Coffee break / Registrazione – Distribuzione materiale informativo. Il rito della colazione e visita guidata alla Sala del costume.
Per iniziare dalle ore 11.00 alle 18.00 al Teatro Carlo Goldoni LABORATORIO DI TEATRO con Stefania De Ruvo, un’esperienza per esplorare il proprio mondo interiore e quello degli altri attraverso il gioco, il movimento e la parola. Il teatro inteso come strumento di crescita personale e di relazione, in quanto arte del presente, dell’ascolto, dell’espressione e della comunicazione.
Dalle 16.00 –alle 17.30 PASSI DI DONNA – Visita guidata per il centro storico con Valeria Valenti.
In contemporanea dalle 16.00 – 18.0 RICONOSCIMENTO DELLE ERBE SPONTANEE, passeggiata con Annagrazia Lentini per ritrovare la memoria del gesto delle antiche Herbane, donne di sapere.
Alle 17.45 Sala conferenze SALUTI ISTITUZIONALI del sindaco di Corinaldo Gianni Aloisi.
Dalle ore 18.00 alle ore 19.00 LA VOCE DI SIMONA BALDELLI Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice 2023. Presentazione del Libro “Il pozzo delle bambole” Sellerio 2023
LETTURE PER BAMBINE E BAMBINI 3/10 anni con Giulia Cuccarini dalle 18 alle 20 presso la biblioteca comunale.
Dalle 19.00 alle 20.00 LA VOCE DI JULIA VARLEY INCONTRA IL PUBBLICO – Collegamento online con Julia Varley, attrice dell’Odin Teatret, e impegnata per l’affermazione delle donne di teatro con la rete The Magdalena Project, il Transit Festival e le pubblicazioni di The Open Page.
A seguire dalle ore 20.45 – 21.00 al Teatro Carlo Goldoni LA FORZA DELLA FRAGILITÀ
Esibizione dei giovani danzatori “Mi La Danse” scuola di danza e centro studi del movimento di Corinaldo, insieme alla compagnia di danza e teatro integrato “Dance In”. Coreografie di Monia Mattioli e Arianna Solfanelli – Luci ed audio Giancarlo Taddei
Al Teatro Carlo Goldoni alle 21:15 BENJI
Spettacolo teatrale di Claire Dowie con Chiara Tomarelli. Testo teatrale scritto da Claire Dowie che rappresenta la crepa dentro la quale si dipanerà e costruirà la vita di una bambina, poi ragazza. Attraverso il racconto della sua vita, dall’infanzia, piano piano si disvelano le emozioni più profonde di questa giovane donna, entrando nel vortice del suo pensiero e del suo disagio.
Visite ai musei e luoghi della cultura – Visite alle aziende del territorio.
Programma completo al link
Tags: corinaldo