“(E)Venti d’estate” nel giardino di Gaspare Spontini

Venerdì 25 agosto inaugurazione del giardino della Casa Museo Gaspare Spontini

Una giornata tutta dedicata sia al ricordo del genio musicale e della figura umana, ma anche alla valorizzazione dei lasciti e dei segni tangibili della munificenza del grande compositore Gaspare Spontini, quella in programma venerdì 25 agosto nel capoluogo collinare. L’occasione sarà l’inaugurazione del giardino della Casa Museo, in via Spontini al civico 15, nell’ambito della rassegna “(E)Venti d’estate”, organizzata dall’Amministrazione comunale.

Partenza alle ore 16,30, con il taglio del nastro e gli interventi del sindaco Tiziano Consoli. Il pomeriggio proseguirà con l’illustrazione in anteprima del progetto di rifacimento della Casa natale di Spontini, da tempo in stato di abbandono, e poi, alle ore 18,30, con la presentazione del libro “Sulle tracce di Gaspare Spontini. Profilo di un compositore europeo dalla scrittura 1774 – 1851” di Lucia Benedos e Patrizia Rizzi, edito da Affinità Elettive. Il libro di Benedos e Rizzi traccia una biografia di Spontini partendo dallo studio della grafia.

Alle ore 21,30, a coronare la giornata dedicata al genio maiolatese, la proiezione gratuita, all’aperto, in piazza della Vittoria, del docufilm “Gaspare Spontini Celeste Amore”.

L’inaugurazione del giardino retrostante il Museo Spontini sarà il momento centrale dell’intensa giornata.

Il progetto è stato elaborato dallo Studio BRAU Battistelli Roccheggiani Architetti.

Tags: , , , , , , , , , ,

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *