Goya a San Benedetto

 Dal 10 Dicembre 2022 al 15 Gennaio 2023   a San Benedetto viene esposta la serie di 40  incisioni, corrispondenti alle tavole con numerazione pari, de Los Desastres de la Guerra (I Disastri della Guerra) del pittore ed incisore spagnolo Francisco José de Goya y Lucientes, più semplicemente e notoriamente Goya.
Il soggetto della mostra è uno dei più azzeccati in questi ultimi tempi: le  incisioni si concentrano su incidenti avvenuti in guerra e sulle conseguenze del conflitto su singoli soldati o civili;  sugli effetti della carestia che colpì Madrid tra il 1811 e il 1812, altre incisioni raffigurano il grande malcontento dei liberali al momento della restaurazione della monarchia dei Borboni al termine del conflitto.
Giustamente considerato  il pioniere dell’arte moderna, Goya è stato uno dei più grandi pittori spagnoli vissuti tra la fine del XVIII secolo e dell’inizio del XIX e i suoi dipinti,  disegni e le sue incisioni riflettevano gli sconvolgimenti storici in corso e influenzarono i più importanti pittori coevi e del secolo successivo. Goya è spesso indicato come l’ultimo degli antichi maestri e il primo dei moderni.

Tags:

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *