Una settimana imperdibile a Castelfidardo

Dal 13 al 17 settembre Al Pif di Castelfidardo edizione 2023  un ricco cartellone di artisti come Sergio Cammariere ( nella foto), Alessandro Preziosi e Paolo Fresu,  che si esibiranno ...

FABRIANO: CARTA, CULTURA E CREATIVITA’

Dal 7 al 10 settembre Fabriano ospita l’ importante iniziativa “Carta è Cultura” di Fabriano Città Creativa Unesco. L’appartenenza di Fabriano alla rete internazionale Craft and Folk Art Unesco e...

FESTA DEL MARE AD ANCONA

La Festa del Mare che inizierà domani, 2 settembre è l’ evento centrale del fine settimana ad Ancona che vedrà il concerto dei Tiromancino e i fuochi di artificio, lo...

LA “SUPERLUNA” SOPRA DI NOI

In arrivo giovedi 31 agosto,  la seconda Superluna del mese, evento quasi irripetibile e dunque da non perdere per due principali motivi. Il primo è la notevole vicinanza del satellite...

Mole Vanvitelliana – Ancona

Per la rassegna ” Sensi d’estate” , nella Corte della Mole Vanvitelliana, in collaborazione con l’Associazione Amici della Lirica ” Franco Corelli”, viene presentato uno spettacolo dedicato a Beniamino Gigli ...

Castello della Rancia

Un castello in pianura Di solito i castelli sorgono arroccati su alture, su rocce impervie, su colline. Nelle Marche ce n’è uno che sorge nel bel mezzo della pianura del...

IL BORGO DEL POETA

Leggendo Leopardi viene spontaneo interrogarsi su quei luoghi da lui vissuti con sentimenti contrastanti, una sorta di affetto e insieme la voglia di evadere. Ma per il poeta non si...

La bouquiniste, ad Ancona come a Parigi

L’accostamento può sembrare azzardato, eppure in un angolo del capoluogo marchigiano si ritrova qualcosa di simile ad un angolo caratteristico della capitale francese. Stiamo parlando delle parigine bouquinistes, le famose...

Morro d’Alba e il gusto del Lacrima

Il paesaggio delle Marche, con gli Appennini che degradano verso il mare e si trasformano in colline solcate da valli che regalano ameni panorami, incanta il visitatore. Una delle scoperte...

Letizia Battaglia, una vita per la fotografia

E’ in corso alla Mole Vanvitelliana di Ancona, una bellissima mostra dedicata a Letizia Battaglia, la grande fotografa di origine siciliana.  Più di trecento foto le foto in esposizione, di...

Cecco d’Ascoli e l’Acerba

Non credo che Cecco D’Ascoli sia un personaggio di secondo piano, credo che invece sia stato messo in disparte per volere della Chiesa, dato che professava una disciplina da sempre...

Le Marche: tra natura e cultura

Entrambe le parole ecologia e economia derivano dalla stessa radice oikos, ovvero la parola greca per indicare “ casa “ nel senso più ampio, sia del focolare domestico che del...

Parliamo dell’elefante….

” Duclos, giorni fa, diceva- Signori, parliamo dell’ elefante ( un giovane elefante di cinque anni che destava la curiosità dei parigini) ; è la sola bestia di una certa...

Subversive Marche

– Why do you ask a piece of advice to your working partners, if you do as you please? – This was the question that Maria Simoncini asked often to...

I Castelli di Arcevia

Sulle colline del piccolo territorio comunale di Arcevia,  tra gli Appennini Umbro-Marchigiani e il mare Adriatico, sorgono, accanto alle tracce di altre fortificazioni oggi non più facilmente riconoscibili, ben nove...

The dream of Piranesi in Pesaro

  “The black brain of Piranesi” wrote Victor Hugo. The works of the great engraver of the Eighteenth century and commentator of the tragic beauty of Rome can be seen...

The rural house in Le Marche region

If one comes to our region for the very first time, especially from the north or south of the Adriatic coast, the first thing that catches one’s eyes will be...

Lorenzo Lotto, a visionary genius

  Lorenzo Lotto, visionary genius One of the most beautiful paintings by Lorenzo Lotto, “Pala di Santa Lucia” at the Pinacoteca Civica of Palazzo Pianetti in Jesi, commissioned in 1523...

Virginia, la vedova

Sulla strada per andare dalla città di Ancona alla Baia di Portonovo si incontra uno spiazzo sulla sinistra prima della curva di Monte dei Corvi, quello da cui si scopre...

CASA ZAMPINI

I’ve always been intrigued by the avant-garde Futurist movement, the “hitting hands” movement, an encouragement to get down to work, everything can be criticized, some kind of recycler (is there...

Quaresima, a Verdicchio wine

Diamante – Verdicchio DOC Classico Superiore (Farm Quaresima)   Even the most parochial among wine producer of the Vallesina has to acknowledge that Cupramontana is the heart of the territory...

Sorry, no posts were found.

Sorry, no posts were found to load.